15,50 € tasse incluse.
01584
Nuovo prodotto
0 Articolo Elementi
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Formato/i | Bottiglia 75 cl |
Tipo di produzione | Tradizionale |
Colore | Bianco |
Tipo di Vino | Fermo |
Regione | Puglia |
Carta Vini e Distillati | Chardonnay |
Il vino Bianco Pietrabianca di Tormaresca, prende il nome dalla simbiosi tra la sua importanza per la cantina Pugliese, che lo considera come pietra miliare dell’azienda e dalla tipologia del vino stesso, bianco. La classificazione è quella DOC di Chardonnay Castel del Monte. Il vino è prodotto in blend con uve Chardonnay in prevalenza, che raggiungono il 90% dell’uvaggio, mentre il restante 10% è rappresentato dal Fiano di Puglia 10%. Uve tutte provenienti da agricoltura biologica, selezionate dalla tenuta Bocca di Lupo in Minervino Murge nella Provincia di Bitonto. Le uve raccolte nel momento della loro maturazione ottimale, per la vinificazione vengono pressate in modo soffice ed il mosto ottenuto viene posto in serbatoi di acciaio inox alla temperatura di 10°C, in modo da ottenere una decantazione naturale. Successivamente lo Chardonnay viene travasato in barriques nuove di rovere francese ed ungherese, dove svolge la fermentazione alcolica a temperatura controllata. Segue l’affinamento in barriques sui propri lieviti, durante il quale avviene la fermentazione malolattica. Il fiano invece viene fermentato in acciaio, ad una temperatura di 17°C, in modo da esaltare le note di freschezza ed acidità. A gennaio lo Chardonnay viene travasato in acciaio e assemblato al fiano. L’imbottigliamento viene effettuato a marzo. Segue un ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
L’esame organolettico ci dà un vino di colore giallo paglierino del vino pugliese con riflessi dorati molto ampi. Le note gustative si esprimono al naso con un profumo molto intenso e fine, sono molto riconoscibili le note di frutta bianca, oltre alle delicate note di spezie dolci come la vaniglia e il miele di acacia. Il sapore del vino si contraddistingue per avere un ottimo equilibrio fra freschezza e morbidezza. L’affinamento in barriques gli dona eleganza complessità e longevità.
Il vino Pietrabianca di Tormaresca si presta per essere abbinato a primi piatti di pesce o carne. Ottimo con pesci di alta gastronomia, pietanze a base di carni bianche, formaggi semistagionati anche a pasta dura. Va servito fresco, a 12° C in calice alto e ampio.